In questo articolo recensiamo i migliori scarponcini invernali disponibili sul mercato. Se stai cercando un paio di scarponcini invernali di qualità continua a leggere, sono sicuro che troverai il paio giusto per te.
Scelti da noi
- Migliori scarponcini uomo invernali: CMP RIGEL Mid Trekking Shoe
- Migliori scarponcini donna invernali: Scarponcini Pastaza
- Migliori scarponi invernali impermeabili uomo: Sorel Buxton Lace Waterproof
- Migliori scarponi invernali impermeabili donna: CMP Donna Rigel Mid Wmn Trekking Shoe
- Migliori stivaletti invernali senza lacci: Scarponcini Trekking BaiMoJia
Migliori scarponcini uomo invernali

CMP RIGEL Mid Trekking Shoe
Materiale esterno: Pelle.
Materiale suola: Gomma.
Fodera: Sintetico.
Tacco: Piatto.
Gli scarponcini CMP RIGEL Mid Trekking Shoe sono le compagne perfette per le tue avventure all’aperto, soprattutto durante l’inverno. Con la loro membrana impermeabile CLIMAPROTECTproteggono dai venti freddi, dalla pioggia e dalla neve. Il loro design sportivo e accattivante li rende adatti ad ad essere abbinati ad un abbigliamento sportivo.
La suola CMP FullOn GRIP è progettata per adattarsi a tutte le superfici, asciutte o bagnate, e garantisce il massimo della stabilità e del comfort. Stabilità e comfort ottenuti anche grazie al sistema di supporto alla caviglia, al fascione protettivo, all’intersuola in EVA e alla tallonetta in TPU. La soletta Ortholite con rinforzo in EVA assicura un supporto adeguato per il tuo arco plantare e una maggiore ammortizzazione.
La protezione impermeabile su punte e lati dello scarponcino garantisce di mantenere i piedi asciutti, mentre la coibentazione termica permette di affrontare temperature rigide senza problemi. Il grip eccezionale sulla neve – e sufficientemente buono anche sul ghiaccio – fornisce la trazione necessaria per affrontare terreni impegnativi, anche su pendii.
Le recensioni dei clienti confermano la bontà di questi scarponcini. Qualche critica l’abbiamo registrata per i lacci – troppo lunghi – e la scarsa comodita quando si usano per correre. Il rapporto qualità-prezzo è comunque molto buono. Consigliamo questi scarponcini soprattutto ai principianti o a coloro che cercano uno scarponcino tuttofare poco impegnativo ma comodo.
Migliori scarponcini donna invernali

Scarponcini Pastaza
Materiale esterno: Sintetico.
Materiale suola: Gomma.
Fodera: Ecopelliccia.
Tacco: 3 cm, senza tacco.
Gli scarponcini da donna Pastaza sono un’ottima scelta per le attività all’aperto invernali grazie alle loro caratteristiche tecniche di alto livello e al comfort che offrono ai piedi. Il materiale superiore impermeabile è perfetto per mantenere i piedi asciutti e caldi anche in condizioni climatiche avverse, come neve o pioggia. Il sistema di chiusura – con i classici lacci – assicura una tenuta sicura durante l’uso. La pelliccia sintetica all’interno delle scarpe è morbida e confortevole, ma anche spessa e calda, fornendo una barriera contro l’aria fredda e garantendo una protezione adeguata ai piedi. La suola in gomma antiscivolo è resistente all’usura e fornisce una buona aderenza su superfici asciutte e bagnate, aumentando la sicurezza e la stabilità dell’utilizzatrice.
Le recensioni dei clienti confermano l’elevata qualità degli scarponcini, ed i particolare ne elogiano l’impermeabilità, la comodità ed il calore che assicurano ai piedi. Alcuni clienti hanno anche notato che – pur essendo ben imbottiti – gli scarponcini sono anche leggeri.
In generale riteniamo che gli scarponcini Pastaza siano un prodotto affidabile, di qualità, e adatto a chiunque voglia affrontare le attività all’aperto invernali con stile e comfort.
Migliori scarponi invernali impermeabili uomo

Sorel Buxton Lace Waterproof
Materiale esterno: Pelle scamosciata.
Materiale suola: Gomma.
Fodera: Poliestere.
Tacco: Senza tacco.
Gli scarponi invernali impermeabili uomo Sorel Buxton Lace Waterproof sono la soluzione perfetta per chi cerca uno stivale che unisca lo stile di una sneaker al calore e alla protezione di uno stivale invernale. Questo modello è dotato di una tomaia in pelle scamosciata impermeabile e di una gomma termica stampata a iniezione: due scelte che garantiscono una protezione completa contro l’acqua e il freddo. La suola in gomma con anima in feltro incollato da 2,5 mm trattiene il calore e impedisce al freddo di penetrare all’interno, mentre la fodera in tessuto isolante (200g), il collarino e la linguetta imbottiti offrono un comfort imbattibile.
I clienti hanno confermato la bontà di questi scarponi, sottolineando la loro impermeabilità e la capacità di mantenere i piedi asciutti anche dopo diverse ore di camminata sulla neve: gli scarponi sono comodi e caldi, e grazie alla tomaia in pelle scamosciata morbida e confortevole, sono piacevoli da indossare.
Le recensioni degli acquirenti confermano che questi scarponcini calzano perfettamente e corrispondono alle misure standard. Alcuni clienti hanno evidenziato la loro leggerezza e la loro adattabilità anche in condizioni di pioggia, mentre altri hanno sottolineato la loro durata e resistenza.
In conclusione, gli scarponi invernali impermeabili uomo Sorel Buxton Lace Waterproof sono una scelta ideale per chi cerca un prodotto di alta qualità, duraturo, confortevole e resistente alle intemperie, perfetto per l’inverno e per affrontare ogni tipo di condizione climatica.
Migliori scarponi invernali impermeabili donna

CMP Donna Rigel Mid Wmn Trekking Shoe
Materiale esterno: Pelle.
Materiale suola: Gomma.
Fodera: Sintetico.
Tacco: 1cm, senza tacco.
Gli scarponi invernali impermeabili MP Donna Rigel Mid Wmn Trekking Shoe sono la scelta perfetta per chi cerca una calzatura comoda, stabile e leggera per le escursioni in montagna. La loro vestibilità perfetta è garantita dalla costruzione accurata e dal materiale misto della suola FullOn Grip di CMP, che offre un’ottima aderenza su terreni bagnati e asciutti. Il materiale esterno impermeabile protegge i piedi dalle intemperie e permette di camminare senza pensieri, mentre la punta protettiva offre una maggiore sicurezza sui terreni accidentati.
I commenti dei clienti confermano la qualità eccezionale di questi stivaletti da trekking. Le scarpe sono descritte come incredibilmente comode, leggere e adattabili fin dal primo utilizzo, risultando perfette anche per semplici camminate. La qualità prezzo è ottima e il design esteticamente piacevole. Inoltre, sono stati apprezzati i materiali di qualità e la protezione impermeabile che assicura piedi caldi e asciutti durante le escursioni invernali.
Questi scarponi da trekking sono quindi l’ideale per chi cerca una calzatura comoda, stabile e impermeabile per le proprie avventure in montagna. Grazie alle recensioni positive dei clienti, si conferma che questi stivali offrono il giusto equilibrio tra qualità, comfort e prezzo, garantendo un’esperienza di trekking indimenticabile.
Migliori stivaletti invernali senza lacci

Scarponcini Trekking BaiMoJia
Materiale esterno: Pelle.
Materiale suola: Gomma.
Fodera: Sintetico.
Tacco: 4 cm, senza tacco.
Gli scarponi invernali impermeabili donna BaiMoJia sono progettati per garantire comfort e calore invernale durante le attività all’aperto. La pelliccia sintetica spessa e calda presente sia nella fodera che nella soletta delle scarpe offre un’ottima protezione dal freddo, mantenendo i piedi al caldo anche in condizioni climatiche estreme.
Gli stivali BaiMoJia sono facili da indossare e togliere grazie alla cinghia a strappo, che permette di indossare gli stivali anche quando si indossano i guanti. Tuttavia, alcuni clienti hanno riscontrato che la chiusura a strappo non stringe bene la scarpa al piede.
La suola in gomma antiscivolo garantisce una buona presa anche su terreni scivolosi, come neve o pioggia, ma alcuni clienti hanno evidenziato che la stoffa sopra gli stivali non è sufficientemente resistente, e che gli stivali sono adatti solo per piccole passeggiate e non per escursioni lunghe.
Complessivamente, gli scarponcini BaiMoJia offrono un buon rapporto qualità-prezzo, risultando comodi e caldi per le attività all’aperto invernali. Tuttavia, potrebbero non essere la scelta ideale per coloro che cercano uno stivale da trekking impegnativo.
Consigli per l’acquisto di scarponi invernali
Isolamento
L’isolamento è realizzato in materiale che pesa e per aumentarlo bisogna aumentarne il peso. La matematica è semplice. Gli scarponi che vantano più di 400 grammi di isolamento saranno caldi anche a temperature sotto lo zero. Ma con i nostri climi (italiani) se fai escursioni, trekking, alpinismo o anche ciaspolate, 200 grammi dovrebbero essere sufficienti. Più di così e inizierai a sudare nello scarpone ed ottenere un effetto contrario. Ovviamente, sei l’unico a conoscere i tuoi piedi, quindi potresti preferire un isolamento maggiore o minore in base alla tua esperienza personale.
Impermeabilità
Inverno significa neve. E neve significa umido, bagnato. Uno scarponcino invernale è preferibilmente impermeabile, ma non necessariamente. Anche in questo caso sei l’unico a conoscere come e dove lo utilizzerai.
Grip
Cerca stivali che aderiscano alle superfici ghiacciate e nevose. Per un’aderenza massima su tutti i terreni investi in scarponcini con tacchette angolari e profonde oltre i 4 millimetri. Le tacchette meno profonde vanno bene, ma su terreni e superfici non troppo rovinate, come marciapiedi o vialetti ghiacciati.