Le diverse tipologie di massaggiatori per la schiena comportano diversi tipi di massaggi. <br>Per questa ragione abbiamo predisposto questa breve guida, accompagnandola da alcune nostre recensioni di alcuni prodotti.
I massaggiatori per la schiena
I massaggiatori per schiena sono tra gli strumenti più utili per chi soffre di problemi muscolari o alle ossa.
Infatti l’efficacia di un buon massaggio è determinante per la risoluzione di parecchi di questi problemi.
La natura di molti dei dolori che si sviluppano alla schiena ha carattere recidivo: ciò vuol dire che molto spesso i dolori lombari o i problemi alla cervicale, possono protrarsi nel tempo e riproporsi.
Contrastarli o guarirli vuol dire spesso dover sostenere costi discreti: può costare cifre piuttosto importanti una visita per dei problemi alla schiena.
Per questo motivo, scegliere i massaggiatori migliori in relazione alle proprie condizioni, può aiutare a risolvere più di un problema in questo senso.
Le diverse tipologie di massaggiatori utili per la schiena
Esistono diverse tipologie di massaggiatori, che sono più o meno utili a seconda delle zone del corpo che si vogliono trattare.
Quindi i migliori per ciascuno di noi sono quelli più adatti ad ogni nostra particolare condizione. Infatti esistono,
- dei massaggiatori per la schiena;
- dei massaggiatori per le gambe e i piedi;
- dei massaggiatori per il collo.
Ogni zona da trattare, richiede preferibilmente uno specifico tipo di massaggiatore.
Il massaggiatore “ideale” per la schiena, si presenta sotto la forma di una sorta di cuscino, oppure ha una più riconoscibile forma a sedile.
Bisogna tuttavia considerare che a volte – anche se però non sempre è così – questa specificità viene ampiamente superato dalle loro possibili applicazioni utili anche su altre zone del corpo.
I vari tipi di massaggi che si possono fare
La grande differenza tra le diverse tipologie di massaggiatori è costituita anche dal tipo di massaggio che questi prodotti sono in grado di sviluppare. In particolare si può avere,
- un massaggio per l’elettrostimolazione: in grado di fornire un trattamento col massaggio a diverse strutture muscolari;
- un massaggio lo shiatsu: direttamente “ripreso” da questa tecnica orientale, ed indicato soprattutto per i problemi alla cervicale;
- massaggio per rotolamento: questo massaggio viene fatto più spesso fatto tramite delle tecniche manuali, ma viene efficacemente riprodotto anche dai massaggiatori elettrici per la schiena;
- un massaggio a percussione: questo tipo di massaggio viene fatto mediante un tecnica complessa che, se applicata in modo errato, potrebbe anche risultare inutile, ed è per questa ragione che può essere utile acquistare un massaggiatore elettrico col massaggio a percussione;
- un massaggio con vibrazione: che poi é tipico di ogni massaggiatore elettrico e contribuisce a rilassare i muscoli e a migliorare la circolazione sanguigna;
- un massaggio ad impastamento o a “spremitura”: si tratta di un massaggio che è indicato maggiormente per i muscoli delle gambe.
Alcuni dei migliori massaggiatori per la schiena tra cui scegliere
Questa varietà di tipi di messaggi richiede ovviamente un’attenzione particolare anche nella la scelta anche dei più adatti (per ognuno di noi) massaggiatori per schiena.
Ne abbiamo selezionati alcuni, da utilizzare appositamente per i massaggi alla schiena, in modo da poter esserti d’aiuto nella scelta di quello che più ti si addice, e che fa al caso tuo.
Homedics CBS-1000

Come si può vedere dall’immagine, si tratta di un sedile da massaggio per la schiena che è in grado di sviluppare una completa, e molto varia, gamma di massaggi.
Possono essere selezionati fino a 14 programmi, in combinazione con le sue differenti modalità d’impiego.
La disposizione a “T” dei rulli massaggianti, aiuta a sviluppare il movimento necessario sia a livello muscolare, che a livello della colonna.
Col massaggiatore Homedics CBS-1000, è possibile utilizzare il sistema vibrante a anche a livello della coscia.
La superficie da trattare può essere riscaldata per avere un miglioramento della circolazione a livello muscolare.
È dotato di una alzata regolabile, e di testine laterali ugualmente regolabili.
Il suo tessuto è estraibile, ed é lavabile con comodità assoluta.
Neck Massage di Naipo
Combinando la potenza del massaggio a quella del calore, con questo cuscino per il massaggio shiatsu posteriore del collo della schiena, la Naipo ha prodotto una rivoluzione nel settore dei massaggiatori per la schiena.
Infatti, i suoi nodi massaggianti vengono anche utilizzati per l’emissione di calore sul sedile massaggiante, così pure come nel cuscino.
Il calore interessa la colonna della schiena; il massaggio invece interessa le strutture muscolari che la avvolgono.
Col riscaldamento a raggi infrarossi,il Neck Massage fornisce un caldo dolce ai muscoli, allevia i dolori e favorisce la circolazione sanguigna.
All’occorrenza, un dispositivo di protezione da sovraccarico spegne automaticamente il suo motore.
Fit Nation Foam Roller

Si tratta di un comodo ed utile roller in schiuma della Fit Nation (circa i rulli in schiuma, o foam roller , ed i loro benefici abbiamo ampiamente parlato in diversi nostri articoli).
Grazie alla comodità della sua forma, può avere un’ampia varietà di utilizzi.
E’ comunque particolarmente adatto per trattare i problemi muscolari alla schiena, soprattutto quelli dovuti alla sedentarietà.
E’ ideale anche per fare un riscaldamento prima delle competizioni o di una “semplice” corsa quotidiana.
La praticità di questo rullo sta nel suo funzionamento meccanico (semplice).
Anche la sua facile trasportabilità migliora le sue possibilità di utilizzo.
La sua comodità trova una conferma anche nelle dimensioni del rullo, con i suoi 33 centimetri di lunghezza, ed appena 14 di diametro: dimensioni che ne facilitano l’utilizzo in qualsiasi distretto muscolare.
Disponibile nelle colorazioni più varie, come il blu o il viola.
Coprisedile per massaggio Shiatsu MCN Medisana 88930

E’ un’ottimo copri-sedile utile per massaggiare la schiena: è dotato di diverse impostazioni per le differenti zone da massaggiare.
Con questo copri-sedile per massaggio della Medisana puoi optare per un massaggio nella parte alta della schiena, o nella parte bassa.
Con una terza opzione, puoi avere anche un massaggio totale.
Questo massaggiatore garantisce un tipo di massaggio shiatsu (che può essere) modulabile.
Nella zona alta della schiena, è possibile avere anche un massaggio cervicale, mentre lo schienale aggiunge una vibrazione al normale massaggio.
Lo schienale è dotato di un telecomando per utilizzare anche le funzioni calore.
Sul piano della seduta è possibile invece impostare la funzione di vibrazione, la quale é utile ai glutei ed ai muscoli della coscia.
Naipo cuscino massaggio shiatsu
Soprattutto qualità in questo cuscino della Naipo per massaggi shiatsu alla schiena ed al collo
Le sue dimensioni permettono di avere un massaggio totale sulla zona del collo e delle spalle.
Ottima la sua funzionalità di massaggio shiatsu, che agisce con grande precisione sulle zone trattate. Il merito è soprattutto dei suoi otto nodi rotanti-massaggianti.
Importante si rivela anche la sua funzione calore per tutti gli otto nodi.
Lo si può utilizzare per la schiena alta e per la cervicale.
E’ ideale anche per la zona lombare, ma anche per essere utilizzato sulle zone muscolari dei polpacci e delle cosce.
E’ dotato di manico per un trasporto facile. E’ adattabile anche allo schienale dell’automobile.
Disponibilità e prezzo aggiornati al: 2023-05-22 at 19:32